(AGI) – Roma, 13 nov. – “E’ necessario valutare l’opportunita’ di sopprimere il comma 4 dell’articolo 92 del ddl di Bilancio perche’, nel demandare a un decreto del Ministro dell’economia e delle finanze la definizione della distribuzione dell’offerta territoriale in materia di gioco d’azzardo, si pone in conflitto con la legislazione regionale che allo stato regolamenta tale distribuzione nel perimetro delle competenze costituzionalmente attribuite alle regioni in materia di tutela della salute”.
Lo afferma il senatore del Movimento 5 stelle Giovanni Endrizzi riportando quanto inserito nel rapporto favorevole della Commissione Igiene e Sanita’ al ddl di Bilancio. “Ci sono normative di Regioni e di Comuni – spiega Endrizzi – come per esempio Torino e Roma che pongono un argine all’azzardo per tutelare i cittadini da una offerta che tutti ormai riconoscono smisurata.
Norme che peraltro Tar, Consiglio di Stato e Corte Costituzionale hanno dichiarato legittime. Non si possono compromettere. Il lavoro che stiamo portando avanti e’ un lavoro a garanzia della salute pubblica: il gioco d’azzardo e’ un pericolo potenziale per tutti ed e’ divenuto dramma per tantissime famiglie che vivono sulla loro pelle le conseguenze della patologia. Il Movimento 5 Stelle, a partire dal decreto Dignita’, ha iniziato una battaglia accanto a queste persone. Una battaglia – conclude – che e’ assolutamente necessario continuare”. (AGI)
Qui la fonte: https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?approfondimento_id=13933